Skip to main content

SEROCoV-KIDS

Impatto della pandemia COVID-19 su bambini e adolescenti: determinanti e associazione con la qualità della vita e la salute mentale, uno studio trasversale

Questo studio mostra che il 13% dei bambini e degli adolescenti è stato gravemente colpito dalla pandemia COVID-19 a Ginevra. Particolarmente a rischio erano coloro che soffrivano di problemi di salute cronici, che vivevano in un ambiente familiare sfavorevole o i cui comportamenti sanitari erano peggiorati a causa della pandemia. Il grave impatto della pandemia è stato a sua volta associato a una riduzione della qualità della vita e della salute mentale, anche dopo la revoca delle restrizioni sanitarie.

Prevalenza e fattori di rischio della sindrome post-COVID nei bambini e negli adolescenti

Questo studio ha dimostrato che una percentuale significativa di bambini e adolescenti soffre di sintomi persistenti dopo l'infezione da COVID-19, compatibili con la sindrome post-COVID. Il gruppo di età compreso tra i 12 e i 17 anni sembra essere il più a rischio di sviluppare questi sintomi. Questi risultati evidenziano l'importanza della diagnosi e della gestione precoce da parte delle cure primarie.

Qualità di vita correlata all'acne e salute mentale negli adolescenti: un'analisi trasversale

I risultati dello studio mostrano che gli adolescenti affetti da acne che praticano un'attività fisica regolare e beneficiano di un buon supporto sociale hanno una migliore qualità di vita in relazione all'acne, che si traduce in una migliore salute mentale. D'altra parte, il tempo trascorso sullo schermo e l'uso dei social network riducono notevolmente questa qualità di vita. I dermatologi dovrebbero integrare queste considerazioni nella loro pratica clinica per garantire un'assistenza efficace ai pazienti.