Skip to main content
Specchio

Specchio

L'obiettivo dello studio Specchio è quello di conoscere e monitorare lo stato di salute della popolazione ginevrina nel tempo.

Utilizzando questionari online, lo studio valuta quali fattori di rischio legati all'ambiente e agli stili di vita possono avere un impatto sulla nostra salute, sia oggi che in futuro. Specchio cerca anche di evidenziare le disuguaglianze sociali, demografiche e geografiche in materia di salute all'interno della popolazione cantonale.

Quali sono gli obiettivi dello studio di Specchio?

Il numero e la diversità dei dati raccolti ripetutamente nel tempo consentiranno di:

  • descrivere e monitorare i cambiamenti nella frequenza di alcune malattie e dei loro fattori di rischio, nel tempo e nella loro distribuzione geografica all'interno del Cantone di Ginevra
  • contribuire allo sviluppo e alla promozione di una sanità pubblica accurata, valutando il più possibile la realtà e le esigenze della popolazione nel presente e nel futuro
  • produrre dati utili ai decisori della sanità pubblica per lo sviluppo di misure volte a promuovere una migliore salute per tutti, in tutte le fasi della vita.

Come funziona lo studio Specchio?

La piattaforma digitale sicura Specchio-Hub facilita il monitoraggio interattivo e dinamico della coorte di Specchio, che comprende diverse migliaia di persone rappresentative della composizione della popolazione ginevrina.

  • I volontari creano un account sulla piattaforma Specchio-Hub.
  • Compilano questionari online da due a quattro volte l'anno. Questi questionari si concentrano sul loro stato di salute, cioè sulle loro malattie, ma anche sulla loro percezione della qualità della vita, sul loro benessere e sulla loro salute fisica e mentale in relazione a fattori quali l'alimentazione, l'esercizio fisico, le risorse economiche e l'abitazione, i legami sociali e familiari, la mobilità, il sonno, l'ambiente, le condizioni di lavoro e l'invecchiamento.
  • I dati raccolti vengono poi analizzati con la massima riservatezza per produrre risultati statistici basati sulle risposte di diverse migliaia di partecipanti.

Capire lo studio di Specchio in due minuti

Quali sono i vantaggi per le persone che partecipano allo studio?

  • Ricevono aggiornamenti regolari sui risultati dello studio.
  • Beneficiano di notizie ed eventi scientifici direttamente collegati ai team di ricerca.
  • Fanno qualcosa per la propria salute e per la salute della popolazione ginevrina nel suo complesso.