Skip to main content
SEROCoV-Scuole

SEROCoV-Scuole

L'obiettivo di questo studio longitudinale (che prevede cioè un follow-up nel tempo) è stato quello di valutare il grado e le modalità di trasmissione della COVID-19 nelle scuole e negli istituti per la prima infanzia.

Inoltre, ha cercato di determinare in che misura le scuole elementari e gli asili nido abbiano contribuito alla trasmissione comunitaria del virus nel cantone di Ginevra.

Quali erano gli obiettivi?

  • descrivere le dinamiche di trasmissione del virus SARS-CoV-2 tra i bambini di età compresa tra 1-2 e 6-7 anni
  • valutare il rischio di introduzione del virus nelle case dei bambini
  • determinare in che misura la frequentazione di asili e scuole contribuisca alla trasmissione del virus nella comunità.

In cosa consisteva lo studio?

  • sorveglianza della comparsa di nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 durante l'anno scolastico, utilizzando test sierologici e questionari.
  • una componente di indagine se all'interno di una classe si presentavano uno o più casi di infezione da SARS-CoV-2 (cluster).

Chi ha partecipato?

Un totale di circa 550 persone in tre asili nido (10 gruppi) e due scuole primarie (14 classi), tra cui:

  • 350 bambini di età compresa tra 1-2 e 6-7 anni
  • 100 adulti del personale docente
  • 100 membri delle famiglie dei bambini (se positivi al test).

A cosa servono i risultati?

I risultati ottenuti sono utili per :

  • attuare una politica di controllo delle infezioni nelle scuole e negli asili nido
  • ridurre il rischio di infezione nei bambini e nelle loro famiglie
  • informare i dibattiti e le decisioni in materia di salute pubblica