Prevalenza e fattori di rischio della sindrome post-COVID nei bambini e negli adolescenti
Roxane Dumont, Viviane Richard, Elsa Lorthe, Andrea Loizeau, Francesco Pennacchio, María-Eugenia Zaballa, Hélène Baysson, Mayssam Nehme, Anne Perrin, Arnaud G. L'Huillier, Laurent Kaiser, Rémy P. Barbe Klara M. Posfay-Barbe, Silvia Stringhini e Idris Guessous per il gruppo SEROCoV-KIDS.
Uno studio sierologico basato sulla popolazione sulla prevalenza della sindrome post-COVID e sui fattori di rischio nei bambini e negli adolescenti.. Nature Communications, doi: 10.1038/s41467-022-34616-8
Riassunto:
Premessa: la sindrome post-COVID rimane poco studiata nei bambini e negli adolescenti. In questo studio abbiamo analizzato la prevalenza e i fattori di rischio della post-COVID pediatrica in un campione casuale della popolazione ginevrina, stratificato per sierostatus.
Metodi: i bambini dello studio di coorte SEROCoV-KIDS (condotto nel cantone di Ginevra, Svizzera), di età compresa tra i 6 mesi e i 17 anni, sono stati sottoposti al test degli anticorpi anti-SARS-CoV-2 N (dicembre 2021-febbraio 2022). Allo stesso tempo, i genitori hanno compilato un questionario sui sintomi persistenti (di durata superiore a 12 settimane) nei loro figli, coerentemente con il post-COVID.
Risultati : dei 1034 bambini testati, 570 (55,1%) erano sieropositivi. Dopo l'aggiustamento per sesso ed età, la prevalenza aggiustata di sintomi persistenti nei bambini sieropositivi era del 9,1% (95%CI: 6,7;11,8) e del 5,0% (95%CI: 3,0;7,1) nei bambini sieronegativi, con una differenza di prevalenza aggiustata (ΔaPrev) del 4,1% (95%CI: 1,1;7,3). Se stratificati per gruppo di età, solo le ragazze e i ragazzi adolescenti avevano un rischio sostanziale di sviluppare sintomi post-COVID (ΔaPrev=8,3%, 95%CI: 3,5;13,5). I fattori di rischio identificati per le sindromi post-COVID erano l'età avanzata, il basso status socio-economico e la presenza di malattie croniche, in particolare l'asma.
Conclusioni: I risultati di questo studio dimostrano che una percentuale significativa di bambini sieropositivi, in particolare ragazze e ragazzi adolescenti, ha sviluppato sintomi persistenti dopo l'infezione da COVID-19. Sebbene siano necessarie ulteriori analisi, la crescente evidenza del post-COVID pediatrico incoraggia la diagnosi precoce e la gestione da parte delle cure primarie.
Collegamento a l'articolo in inglese