Divieto di fumare nei luoghi pubblici e disuguaglianze socioeconomiche nella prevalenza e nella cessazione del fumo: uno studio trasversale basato sulla popolazione a Ginevra, Svizzera (1995-2014)
Questo studio dimostra che l'attuazione del divieto di fumo nei luoghi pubblici ha coinciso con una riduzione della prevalenza del fumo e con un aumento del tasso di cessazione a breve termine. Inoltre, evidenzia un aumento delle disparità socioeconomiche legate al fumo.