Specchio, uno strumento per la salute pubblica

Organizzato il 21 settembre dal Dipartimento Salute e Mobilità (DSM) della Direzione Generale della Sanità (DGS), questo incontro annuale ha visto una serie di conferenze e workshop a cui hanno partecipato un centinaio di persone che lavorano nel campo della prevenzione e della promozione della salute a Ginevra.
È stata l'occasione per un proficuo scambio di opinioni sulle attuali questioni di salute pubblica nel Cantone e per workshop congiunti su temi diversi come la valutazione dei progetti di salute pubblica e l'applicazione pratica delle scienze comportamentali con esperti in questi campi, tra cui il Prof. Olivier Desrichard, dell'Università di Ginevra, specialista in psicologia della salute.
Le competenze e l'esperienza delle persone riunite hanno rappresentato un importante forum di scambio professionale per i partecipanti. Specchioil cui capo progetto Hélène Baysson, epidemiologa, ha presentato pubblicamente gli obiettivi e i punti di forza dello studio. Ha anche avuto l'opportunità di descrivere i primi risultati ai partner sanitari locali, in particolare sulla distribuzione territoriale dei disturbi depressivi e dell'obesità, nonché sulle possibilità di ricerca sull'impatto del rumore e del telelavoro sulla salute. In quanto utile strumento scientifico per monitorare la salute dei ginevrini nel lungo periodo, Specchio ha suscitato grande interesse tra il pubblico.
Specchio è stata anche un'opportunità ideale per perseguire collaborazioni con le organizzazioni della comunità ginevrina, con l'obiettivo di rappresentare in Specchio tutta la variegata popolazione di Ginevra.