Skip to main content
in primo piano

Pubblicati i primi risultati dello studio SEROCoV-KIDS

Lo studio SEROCoV-KIDS, condotto dall'Unità di Epidemiologia della Popolazione degli Ospedali Universitari di Ginevra su 1.034 bambini e adolescenti, mostra che almeno il 14% degli adolescenti infettati dalla SARS-CoV-2 presenta almeno un sintomo caratteristico della sindrome post-COVID che dura più di 12 settimane.

Lo studio rivela inoltre che il rischio di sviluppare la sindrome post-COVID è maggiore nei bambini e negli adolescenti provenienti da un contesto socio-economico basso o affetti da malattie croniche, in particolare l'asma.

I risultati suggeriscono che gli sforzi di prevenzione e di screening devono essere intensificati tra i gruppi di età più giovani, in particolare tra i 12 e i 17 anni. L'obiettivo è mettere in atto un trattamento efficace e rapido per limitare l'impatto della sindrome post-COVID sulla vita degli adolescenti.

Questo studio sulla popolazione pediatrica di Ginevra è uno dei primi a identificare chiaramente la prevalenza e i fattori di rischio di questa sindrome nei bambini. L'importanza di questi risultati per la salute pubblica globale è stata riconosciuta con la pubblicazione sulla prestigiosa rivista Nature Communications.

Questi progressi sono stati possibili grazie alla partecipazione di voi e dei vostri figli a SEROCoV-KIDS dall'inizio di dicembre 2021.
Per saperne di più

Accedere alla pubblicazione originale sulla nostra pagina Ricerca

Copertura mediatica:

Radio Télévision Suisse - 19h30
Radio Télévision Suisse - La Matinale
Le Temps
Radio Lac
Léman Bleu