Post-COVID... quattro anni dopo la pandemia

A quattro anni dall'inizio della pandemia COVID-19, la Radio Televisione Svizzera ha recentemente dedicato un programma speciale CQFD sulla post-COVIDuna malattia caratterizzata da sintomi che persistono per più di tre mesi o addirittura anni dopo l'infezione con il virus della SARS-CoV-2. Il dottor Mayssam Nehme, responsabile dell'Unità di Epidemiologia della Popolazione e della consultazione post-COVID presso il Dipartimento di Medicina di Base dell'HUG risponde alla luce delle più recenti conoscenze cliniche e della ricerca sul post-COVID.
In particolare, affronta la questione dei sintomi ricorrenti e della loro possibile cronicizzazione, nonché dei fattori di rischio e dei fattori protettivi della malattia. In questa intervista apprendiamo anche che meccanismi come l'interruzione del sistema nervoso autonomo e la deregolazione del sistema immunitario giocano potenzialmente un ruolo nella persistenza dei sintomi post-COVID.
Point J (RTS) vi fornisce anche le ultime informazioni sulla post-COVID con testimonianze di diversi pazienti affetti dalla malattia nella Svizzera francese.