Perché studiare l'impatto della pandemia sulla salute mentale?
Uno degli obiettivi dello studio Specchio-COVID19 è determinare l'impatto della pandemia su diversi aspetti della salute della popolazione del Cantone di Ginevra. Per questo motivo, è stato ideato e somministrato a tutti i partecipanti allo studio Specchio-COVID19 un questionario specifico sulla "salute mentale", al fine di studiare la prevalenza di disturbi d'ansia e depressivi nella popolazione. Affinché i risultati siano interpretabili, tutti i partecipanti dovevano compilare il questionario, indipendentemente dal loro stato mentale, per ottenere un quadro il più possibile rappresentativo della salute mentale della popolazione ginevrina.

Nelle pubblicazioni scientifiche internazionali, i problemi di salute mentale (ansia, depressione, stress, tristezza e solitudine) sono stati identificati come uno dei principali rischi legati alla situazione pandemica e alle condizioni di vita in questo particolare momento. Essi sono generati da una serie di fattori psicosociali ed economici, come la paura della malattia per se stessi e per i propri familiari e amici, l'isolamento sociale e familiare a seguito delle misure preventive messe in atto, la perdita del lavoro e del salario, la frustrazione per le restrizioni alle attività di svago e ai viaggi, la paura per il futuro e la malattia stessa. Questo impatto sulla salute mentale può avere conseguenze a breve o a lungo termine sui comportamenti di salute (cattiva alimentazione, deterioramento della qualità del sonno, consumo eccessivo di alcol o tabacco o altre sostanze psicoattive, ecc.), contribuire a un aumento della violenza o interrompere la vita lavorativa (interruzioni del lavoro, ecc.) e familiare (tensioni, conflitti, rabbia, separazioni, ecc.).
È quindi importante mettere in campo risorse di supporto adeguate per i gruppi di persone che possono averne più bisogno. Lo studio della prevalenza dei disturbi mentali e dei loro determinanti nella popolazione ginevrina sta contribuendo a ottimizzare lo sviluppo di queste risorse locali.
Per saperne di più, visitate il sito web Minds - Promozione della salute mentale a Ginevra.