La realtà virtuale facilita i test sierologici per i bambini

Alcuni dei nostri studi sono condotti su popolazioni di bambini e adolescenti. È il caso di SEROCoV-KIDS, che studia le conseguenze della pandemia COVID-19 sulla vita e sullo sviluppo dei bambini più piccoli. Il protocollo SEROCoV-KIDS prevede uno o più esami del sangue, che possono essere fonte di preoccupazione per i bambini e i loro genitori.
Tra gli strumenti offerti per rendere questi momenti più piacevoli, le équipe di cura dell'Unità di Epidemiologia della Popolazione utilizzano talvolta cuffie per la realtà virtuale. Questa tecnologia ha dimostrato la sua validità sul campo: il giornalista Grégoire Barbey descrive l'esperienza per la rivista Heidi.news.
crediti fotografici: Heidi.news