Invecchiamento sano

Negli ultimi decenni la struttura della popolazione svizzera è cambiata notevolmente e la percentuale di anziani è in aumento. L'invecchiamento della popolazione ha numerose conseguenze sociali, economiche e sanitarie, oltre ad avere un impatto sulla convivenza tra le generazioni. L'invecchiamento in buona salute è un'importante questione di salute pubblica.
Che ne è della salute degli over 65 a Ginevra?
Grazie alle risposte delle persone di 65 anni e oltre al questionario a loro specificamente rivolto, i team di ricerca saranno in grado di comprendere meglio lo stato di salute di questo gruppo di popolazione all'interno del Cantone.
Nello studio di Specchio, ad esempio, i ricercatori stanno esaminando l'attività fisica, sociale e intellettuale delle persone di 65 anni e più, poiché questi fattori possono influenzare il loro benessere, l'indipendenza e la qualità della vita. L'invecchiamento è una questione di ampio respiro, con molte dimensioni della salute da considerare, tra cui la partecipazione sociale (cioè le abitudini, le attività e le interazioni di una persona nel suo ambiente di vita), i legami familiari e intergenerazionali, l'indipendenza nella vita quotidiana, l'attività fisica e la mobilità e le funzioni cognitive come la memoria.
Invecchiare bene nella mente, nel corpo e con gli altri
Grazie al monitoraggio individuale nel tempo, i dati raccolti ci permetteranno di comprendere meglio i meccanismi dell'invecchiamento e di identificare i fattori di rischio o, al contrario, i fattori associati a un invecchiamento sano.
Maggiore sarà il numero di risposte provenienti da tutta Ginevra, maggiore sarà il numero di dati a disposizione dei ricercatori per orientare con precisione le politiche pubbliche nel definire le priorità delle azioni e delle misure di sostegno volte a mantenere le persone in buona salute nel Cantone il più a lungo possibile, anche in età avanzata. Se avete 65 anni o più, è essenziale per la qualità di questo studio che compiliate il questionario, indipendentemente dal vostro attuale stato di salute.
Il questionario 65+ è ancora disponibile nel vostro spazio personale.