Skip to main content
Dietro le quinte

Grazie ai bambini

Dal 2021, più di 2.000 giovani e le loro famiglie hanno dedicato il loro tempo alla ricerca epidemiologica. Questo notevole sforzo collettivo consentirà di comprendere meglio le conseguenze a medio e lungo termine della pandemia di Covid-19 sulla salute e sullo sviluppo dei bambini e degli adolescenti del Cantone di Ginevra.

Grazie al prelievo di un campione sierologico e alla compilazione di diversi questionari online, sarà possibile monitorare la situazione nel tempo. Questo follow-up a lungo termine è particolarmente importante in epidemiologia, poiché ci permette di ottenere risultati affidabili e statistiche comparative sull'esperienza di COVID-19 durante e dopo la pandemia.

Più in generale, i team di ricerca coinvolti in questo studio mirano a comprendere meglio i cambiamenti nella salute fisica e mentale dei giovani, sulla base di domande relative al sostegno sociale e familiare, all'autostima, all'uso di schermi e reti sociali, all'alimentazione, all'attività fisica, al sonno, all'uso di sostanze, alla vita e alle difficoltà a scuola e alla percezione delle prospettive future.

Grazie a questo patrimonio di informazioni sulla popolazione giovanile ginevrina, diversi articoli sono già stati pubblicati o sono in corso di pubblicazione su riviste scientifiche internazionali. È possibile consultarli sul nostro sito "Ricerca".

I team dell'Unità di Epidemiologia della Popolazione desiderano quindi ringraziare individualmente i giovani partecipanti allo studio SeroCoV-KIDS inviando loro un buono regalo. È stato un modo per salutare il loro impegno di buon cittadino, che contribuisce a incoraggiare una politica di promozione della salute per il futuro della popolazione giovane del Cantone.

L'iniziativa è frutto di una collaborazione con le librerie Payot e i negozi Swiss Nature & Découvertes. Un'estrazione a premi ha permesso ad alcuni partecipanti allo studio SEROCoV-KIDS di vincere ulteriori buoni.