Skip to main content

Che impatto hanno le nostre modalità di trasporto sulla nostra salute?

Gli studi di epidemiologia di popolazione esaminano vari fattori legati all'ambiente e agli stili di vita della popolazione. Dimostrano, ad esempio, che il modo in cui viaggiamo o l'esposizione all'inquinamento acustico del traffico automobilistico possono avere effetti immediati e a lungo termine sulla nostra salute.

Per saperne di più in video del Prof. Idris Guessous, Capo del Dipartimento di Medicina di Base (SMPR) degli Ospedali Universitari di Ginevra, durante una presentazione al Dipartimento della Salute e della Mobilità (DSM) dello Stato di Ginevra.

Qual è la situazione nel Cantone di Ginevra?

L'Unità di Epidemiologia della Popolazione dell'HUG, all'incrocio tra salute e mobilità, lavora per raccogliere dati accurati su tutti questi temi e sui numerosi fattori che possono influenzare la salute della popolazione nel tempo. L'obiettivo è quello di contribuire a ottimizzare gli approcci alla promozione o alla sensibilizzazione dei problemi di salute pubblica del nostro tempo, che riguardano tutti noi, a ogni età.

Un evento pubblico per approfondire questi temi:

Questi legami tra l'ambiente, le abitudini e la salute di una popolazione definiscono l'approccio della Geomedicina alla salute pubblica. Combinando medicina e analisi spaziale, gli scienziati sono in grado di elaborare mappe che mostrano la distribuzione geografica di una determinata malattia in una determinata area. Il Prof. Idris Guessous parteciperà a un seminario pubblico gratuito sulle recenti scoperte e applicazioni di questa disciplina, organizzato dalla Facoltà di Medicina dell'Università di Ginevra, con l'eccezionale partecipazione del Prof. Lance A. Waller della Rollins School of Public Health della Emory University di Atlanta, USA.

Guarda questo evento (in inglese)