Che cos'è uno studio di coorte?

Molti degli studi a cui partecipate su questa piattaforma sono cosiddetti studi di "coorte ". Ma cosa si intende esattamente con questo termine, che viene spesso utilizzato quando comunichiamo con voi durante l'anno?
Il video qui sotto lo spiega in un minuto!
Per saperne di più
In breve, uno studio di coorte è un tipo di studio epidemiologico in cui il principio è quello di monitorare un gruppo di persone nel tempo in relazione a uno o più temi legati alla loro salute.
Gli studi epidemiologici di coorte esistono in molti Paesi. Spesso sono limitati a temi specifici (ad esempio, l'impatto dell'alimentazione sulla salute) o a popolazioni specifiche (ad esempio, gli operatori sanitari). I cosiddetti studi di coorte "generalisti" che coinvolgono l'intera popolazione sono più rari, ma esistono in Francia, Regno Unito, Germania, Svezia e Paesi Bassi.
Mentre studi simili a quello di Specchio sono in corso in altre parti d'Europa e del mondo, abbiamo ancora bisogno di sistemi di osservazione per vedere cosa succede a livello locale. Si tratta di individuare e osservare problemi specifici, tenendo conto delle particolarità di una determinata area, come l'organizzazione del sistema sanitario di una città, di un cantone o addirittura di un Paese. Specchio permetterà quindi di comprendere meglio lo stato di salute della popolazione del Cantone di Ginevra nel tempo e le eventuali disparità geografiche.
In epidemiologia, solo sistemi osservazionali rigorosi e su larga scala come Specchio possono fornire dati di alta qualità e risultati robusti. Grazie ai risultati di questo studio di coorte, sarà possibile comprendere meglio i fattori che influenzano lo stato di salute della popolazione, in modo da poter mettere in atto, se necessario, misure di prevenzione e promozione della salute, o addirittura un'organizzazione specifica del sistema sanitario.