Skip to main content
Informati e comprendi

Bambini e schermi: quale impatto sul loro sviluppo?

Dall'inizio dello studio SEROCoV-KIDSa cui alcuni di voi stanno partecipando con i propri figli, i team di ricerca hanno analizzato l'uso della tecnologia digitale, degli schermi e dei social network tra i giovani.

L'obiettivo iniziale delle domande poste ai partecipanti è quello di capire quale ruolo possa aver avuto la pandemia COVID-19 nell'atteggiamento verso l'uso degli schermi. Uno dei risultati dello studio SEROCoV-KIDS, pubblicato all'inizio del 2023ha mostrato che su 2101 bambini di età compresa tra i 2 e i 17 anni, il 12,7% era stato gravemente colpito dalla pandemia. Tra gli altri fattori, come un problema di salute cronico o una riduzione dell'attività fisica, l'aumento del tempo trascorso sullo schermo è stato un fattore associato alla percezione di un impatto grave della pandemia.

Al di là delle conseguenze della pandemia, questi temi attuali sullo sviluppo delle pratiche digitali possono essere esplorati per comprendere meglio il loro impatto sulla salute e sul benessere generale di bambini e adolescenti. Ad esempio, a partire dall'età di 4 anni, poniamo domande sul tempo medio trascorso utilizzando schermi su diversi supporti come il telefono o il computer, o per capire se il loro uso è ricreativo o educativo.

Per quanto riguarda la popolazione adolescenziale, stiamo cercando di valutare la frequenza di utilizzo dei social network e ciò che questo può comportare per la loro vita quotidiana. Attualmente sono in corso diversi progetti di ricerca sull'uso degli schermi. Per esempio, stiamo esplorando la questione del cyberbullismo sui social network e i rischi psicosociali associati. Inoltre, in un contesto di rapido sviluppo delle tecnologie digitali, qual è la prevalenza, cioè il tasso di utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte dei giovani di oggi e del futuro? In questo modo, lo studio SEROCoV-KIDS sta raccogliendo informazioni preziose su pratiche in costante evoluzione, in modo da poterne studiare l'impatto sulla salute e sullo sviluppo dei giovani nel lungo periodo.

Alcune di queste domande saranno incluse in un nuovo questionario sul tema dell'educazione, che i partecipanti al SEROCoV-KIDS riceveranno a breve.

Per saperne di più sullo studio